Spiaggia del Lazzaretto, Località Lazzaretto, Alghero
La spiaggia del Lazzaretto è una delle spiagge più conosciute e frequentate di Alghero. Infatti è meta consueta di molti algheresi, di tanti abitanti delle città e paesi vicini oltre che, naturalmente, di un gran numero di turisti.
Il Lazzaretto è una spiaggia lunga circa 300 metri con una sezione centrale in cui l’arenile è più ampio e 2 sezioni laterali dove la spiaggia occupa solamente una sottile striscia davanti al mare. L’acqua è quasi sempre limpida e piuttosto fredda anche nel periodo estivo. Il colore è dato da varie sfumature di azzurro che tendono al verdognolo nella sezione destra che si trova più a ridosso della vegetazione soprastante.
La spiaggia è principalmente composta da sabbia di grana medio fine, in particolare nella sezione a sinistra troviamo degli scogli affioranti. Questi ultimi creano dei piccoli spazi più appartati dove i bagnanti possono parzialmente isolarsi. Al contrario nella sezione destra si trovano più alghe e ciotolame di varie dimensioni.
La parte centrale della spiaggia è sempre ben illuminata dal sole, invece nelle sezioni laterali si può trovare un po’ di ombra a ridosso degli scogli (a sinistra) o della vegetazione soprastante (a destra); in particolare questa zona sarà la prima a trovarsi all’ombra nel corso del pomeriggio.
La spiaggia del Lazzaretto è facilmente raggiungibile sia in macchina o moto che con i mezzi pubblici, è dotata di parcheggio custodito a pagamento (gratuito per le moto). Se si intendesse parcheggiare gratuitamente nei pressi della spiaggia si deve stare molto accorti a rispettare il codice della strada, non sono rari gli interventi sanzionatori sulle vetture mal posizionate. Inoltre è molto semplice da raggiungere anche in bicicletta percorrendo i circa 9 km di strada che la separano dal centro di Alghero, in gran parte coperti dalla pista ciclabile che parte dalla città.
Si accede alla spiaggia dal parcheggio custodito, all’ingresso sono situati cassonetti per la raccolta differenziata e appena superati ci si ritrova nella sezione più ampia dell’arenile, a destra e a sinistra sono situati 2 bar con servizio di ristorazione. È inoltre possibile accedere alla spiaggia anche dal bar situato sulla destra e in questa zona è anche stata adibita una discesa adatta ai disabili. Davanti a questo bar si trova una concessione con ombrelloni e sdraio in affitto.
Nelle vicinanze della spiaggia del Lazzaretto è possibile visitare il Nuraghe Palmavera, uno dei più bei villaggi nuragici della zona.
Come arrivare
Mezzi pubblici: collegata alla città con le linee urbane, maggiori informazioni sul sito dell’ARST.
Beach bus: esiste un servizio di navetta stagionale privato a questo indirizzo.
Auto: da Alghero si va in direzione Fertilia – Porto Conte – Capo Caccia, alla rotonda di Fertilia si prosegue per Porto Conte – Capo Caccia, dopo 2,4 km sulla sinistra si prende la strada asfaltata per le Bombarde, al primo incrocio si va a destra, al successivo si va a sinistra, dopo 30 metri a sinistra c’è l’ingresso del parcheggio.
Bicicletta: come per le auto, fino all’incrocio con la strada delle Bombarde è presente una pista ciclabile, da lì in poi si procede sulla strada normale.
Caratteristiche
Orientamento: esposta a sud est, la parte centrale è illuminata dal sole quasi fino al tramonto, le ali a destra e sinistra sono in ombra prima.
Composizione: sabbia medio fine prevalentemente, scogli sulla sinistra, ciotoli e alghe presenti sulla destra.
Fondale: prevalentemente sabbioso
Zone d’ombra: a ridosso degli scogli a sinistra e della vegetazione soprastante a destra
Servizi
- parcheggio a pagamento
- ristorante
- accesso disabili
- mezzi pubblici
- servizi igienici
- bar
- docce
Info pesca
Fondale molto variegato, sabbia alghe e scogli, alcune secche nella direttiva che dalla parte sinistra della spiaggia va verso l’isolotto al largo. La piccola baia del Lazzaretto ha un microclima particolarmente freddo, il che ne fa una zona di caccia favorita per spigole e grosse orate. In estate è molto frequentata, se avete intenzione di fare pescasub consigliamo le prime ore del mattino fino alle 8:30 9:00 al massimo, dopo diventa impossibile.
Note
Come in tutte le spiagge di Alghero, anche qui è vietato fumare fuori dalle zone apposite (vedere la cartellonistica in proposito).
Ti è piaciuto l’articolo Spiaggia del Lazzaretto, Alghero? Lasciaci un commento o contattaci per segnalarci aggiunte o errori
Articoli recenti:
Un luogo incantevole dove posso rivivere come in un sogno i ricordi della mia gioventù.