Bandiera Blu in Sardegna, le spiagge 2025

Bandiere Blu Sardegna 2022

Bandiere Blu 2025 in Sardegna: 16 spiagge da sogno premiate per eccellenza ambientale.

La Sardegna conferma il suo ruolo di protagonista nel panorama turistico internazionale, conquistando nel 2025 ben 16 Bandiere Blu, simbolo di qualità ambientale, servizi eccellenti e sostenibilità. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le località che si distinguono per la pulizia delle acque, la gestione sostenibile del territorio e l’offerta turistica di alto livello .

Bandiera Blu, cosa è?

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987 che premia i seguenti fattori: servizi e sicurezza, qualità delle acque, educazione ambientale e informazione, gestione ambientale.
Non basta ad esempio avere una spiaggia molto bella e selvaggia per prendere il riconoscimento, ma è anche necessario che ci siano dei servizi collegati quali ad esempio i servizi di salvamento e l’accessibilità per i disabili. Maggiori informazioni sulle Bandiere Blu sono presenti sui siti di riferimento:

Bandiera Blu in Sardegna 2025

A maggio del 2025 è stata pubblicata la lista delle Spiagge Bandiera Blu. La Sardegna viene premiata con una spiaggia in più rispetto al passato, entra infatti nella lista il Comune di Budoni con la spiaggia di Baia di Budoni.
Vediamo qui di seguito l’elenco dei 16 comuni e delle oltre 30 spiagge Bandiera Blu della Sardegna nel 2025:

Città Metropolitana di Cagliari

Quartu Sant’Elena: Poetto, Mari Pintau

Provincia del Sud Sardegna

Sant’Antioco: Maladroxia/Coacuaddus

Provincia di Nuoro

Bari Sardo: Bucca ‘e Strumpu/Torre di Barì/Sa Marina, CEA
Tortolì: Porto Frailis, Ponente (nota “La Capannina”), Orrì Foxilioni, Muxì (il Golfetto), Lido di Orrì (I e II Spiaggia), Lido di Cea, San Gemiliano

Provincia di Oristano

Oristano: Torregrande

Provincia di Sassari

Aglientu: Rena Majore, Lu Chiscinagghju
Badesi: Li Junchi, Li Mindi-Lu Stangioni, Baia delle Mimose-Pirottu Li Frati, Lu Poltu Biancu
Budoni: Baia di Budoni
Castelsardo: Sacro Cuore / Ampurias, Madonnina / Stella Maris, Ex Palazzo Americani
La Maddalena: Bassa Trinità, Carlotto/Nido d’Aquila, Isola di Caprera (Cala Garibaldi/Due mari/Relitto), Lo Strangolato, Monte d’a Rena, Porto Lungo, Spalmatore, Tegge
Palau: Isolotto, Palau Vecchio
Santa Teresa Gallura: La Taltana – Santa Reparata, Zia Culumba (Loc. Capo Testa, Rena di Levante), Rena Bianca, Rena Ponente (Loc. Capo Testa), Conca Verde, La Marmorata
San Teodoro: La Cinta
Sassari: Porto Ferro, Porto Palmas, Platamona Rotonda
Sorso: Spiaggia della Marina, Marina di Sorso (quarto/quinto/settimo pettine)
Trinità D’Agultu e Vignola: La Marinedda, Spiaggia Lunga Isola Rossa, Cala Sarraina

Scopri anche le spiagge Bandiera Blu dello scorso anno.

Ti è piaciuto l’articolo? Lasciaci un commento o contattaci per segnalarci aggiunte o errori.

Articoli recenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *